Laboratorio di Giugno

Laboratorio di Giugno

Laboratorio di Giugno

a cura di Renata M. Molinari

IL LETTO DELL’ASINO
metamorfosi, contaminazioni, trasformazioni, relazioni fra uomini e animali….
Laboratorio di composizione condotto da Renata M. Molinari
La Bottega dello Sguardo, 20-21-22 giugno 2025 

 

…. cogliendo l’occasione propizia d’esser rimasto finalmente solo, mi buttai lungo sul letto già sprimacciato e dopo tanto tempo potetti dormire come un uomo…. (Apuleio, l’Asino d’oro, libro IX)

Un tempo c’erano le metamorfosi… il mutare delle forme in altre forme… ma esistono anche figure biformi, chissà se frutto di metamorfosi incompiute o di trasformazioni in corso d’opera: i centauri, le arpie, le sirene…

Poi ci sono i legami fra animali e uomini, i mostruosi parti che anticipano calamità naturali e sconvolgimenti storici, e uomini che si prendono cura degli animali e viceversa… la lupa che allatta Romolo e Remo, la capra che a Creta allatta Zeus….

Animali che continuano a difendere gli uomini e le loro case, la città: il cane Argo e i suoi compagni di ogni tempo, le oche sagaci, “più vigili dei cani”…
Di tutto questo è rimasto il ricordo, soprattutto nella lingua e nelle favole, nelle metafore di uso quotidiano, nel racconto, precipitato di magie che consentono di fare esperienza del mondo in altri corpi….

E poi c’è il lavoro che unisce l’uomo all’animale, “suo colono”; e i contadini che quando la peste uccide il fidato bue intento ad arare, continuano a fatica  il suo lavoro, solcano con zappe la terra, e proprio con le unghie interrano le messi, e in mezzo agli alti monti tendendo il collo trascinano carri che cigolano. (Virgilio, Georgiche, libro III)

Sono aperte le iscrizioni, che devono arrivare entro il 20 maggio.

per info : info@labottegadellosguardo.it