LA MEMORIA DEI GIORNI – Diari a confronto
Ultimo appuntamento dell'anno in Bottega con il Calendario dell'Avvento!...
Ultimo appuntamento dell'anno in Bottega con il Calendario dell'Avvento!...
Ultimo appuntamento dell'anno in Bottega con il Calendario dell'Avvento!...
FARE MEMORIA: il terzo convegno a cura della Bottega dello Sguardo e dell'Associazione Culturale Ateatro, in collaborazione con Accademia Perduta/Romagna Teatri....
La Bottega dello Sguardo in collaborazione con Accademia Perduta/Romagna Teatri partecipa al progetto VAJONTS 23 con una lettura corale a cura di Renata M. Molinari. ...
variazioni sul paesaggio urbano a cura di Renata M. Molinari ...
L’impegno civile nel percorso d’arte di Franca Graziano ...
Tonino Taiuti e Stefano De Matteis, compagni di viaggio nella Napoli di questo cantore di città “non ancora fondate”, saranno affiancati da Lino Musella che proprio a Neiwiller ha dedicato recentemente significative incursioni teatrali. ...
In ascolto dei racconti dalla toponomastica dei nostri territori Drammaturgia aperta, a cura di Renata M. Molinari Testi, racconti, voci e documenti di Luca Andreini, Lisa Capaccioli, Patrizia Carroli, Renata M. Molinari, Ada Sangiorgi, Carlo Sella, Valerio Succi, accompagnati da racconti colti lungo il cammino…...
Stefano De Matteis dialoga con la curatrice e i protagonisti dei racconti...
Siamo giunti al terzo incontro dedicato a la memoria dei giovani: il 15 maggio accoglieremo in Bottega Carlo Sella con il suo: Memoria e identità tra "Gomitoli e Las Memorias del Rio Aguas"...